Con WineCRM non ci siamo limitati a creare un gestionale.
Abbiamo progettato una soluzione pensata per chi lavora nel mondo del vino, ogni giorno.
Un sistema su misura, capace di adattarsi a enoteche e cantine, di semplificare processi complessi e migliorare la gestione del lavoro, senza rinunciare all’intuitività.
Abbiamo unito efficienza, controllo e fluidità in un’unica piattaforma, con l’obiettivo di digitalizzare un settore che merita di più.
Tutto è partito da un’esigenza reale, concreta.
Un’enoteca ci ha raccontato le sue difficoltà quotidiane: fogli Excel infiniti, contabilità spezzata su più strumenti, magazzino ingestibile e un punto vendita non connesso con il resto delle attività.
Da lì è nata l’idea di costruire qualcosa di diverso.
Non un gestionale generico da adattare a fatica, ma una piattaforma progettata su misura, capace di semplificare ogni aspetto operativo: dalla gestione delle bottiglie al riordino automatico, dalle vendite alla fatturazione, fino alla visualizzazione in tempo reale delle performance.
Abbiamo lavorato a stretto contatto con il cliente per comprendere ogni dinamica, ogni necessità, ogni punto critico.
Così abbiamo sviluppato un sistema capace di integrare tutto in un unico ambiente fluido: il magazzino intelligente, il punto cassa collegato, la contabilità sempre aggiornata, il calendario per le degustazioni, le consegne e gli appuntamenti.
Il risultato è un gestionale che non si limita a funzionare: funziona esattamente come serve a chi lo usa.
"Un gestionale non dovrebbe complicare, ma liberarti tempo per fare bene il tuo lavoro."
Il cliente ci ha chiesto di:
Con WineCRM abbiamo trasformato un bisogno pratico in uno strumento strategico.
Non è un gestionale come gli altri: è una piattaforma costruita sulle reali esigenze delle enoteche e delle cantine.
Un progetto che unisce tecnica e concretezza, con una missione chiara: semplificare il lavoro, valorizzare il vino.