Tattoo Weekend non è solo un evento: è un’esperienza immersiva che celebra l’arte del tatuaggio in tutte le sue forme. Quando siamo stati coinvolti, il nostro obiettivo era chiaro: trasformare Tattoo Weekend in un brand riconoscibile e di carattere, capace di distinguersi nella sua nicchia.
Il progetto ha spaziato dal rebranding completo fino alla creazione di un’identità visiva forte e distintiva, passando per la realizzazione del sito web e di tutti i materiali promozionali, digitali e fisici.
Abbiamo iniziato con una fase di analisi approfondita: studio del target, ricerca di mercato e definizione del posizionamento. Da qui è nato il concept creativo che ha guidato tutto il progetto: una statua classica reinterpretata con tatuaggi, metafora visiva potente del contrasto tra antico e contemporaneo, simbolo della trasformazione e della contaminazione culturale.
Questo concept è diventato il cuore pulsante dell’identità visiva, declinata coerentemente su ogni touchpoint: flyer, pass, contenuti social, materiali digitali e stampa.
Il sito web è stato sviluppato per raccontare l’evento in modo dinamico ed emozionale, offrendo una navigazione intuitiva e contenuti coinvolgenti per il pubblico. Ogni dettaglio, dalla palette colori al tone of voice, è stato curato per garantire coerenza e riconoscibilità.
“Volevamo creare qualcosa che andasse oltre l’estetica, un’identità capace di raccontare una storia e di farsi sentire ancora prima di essere vista.”
Il cliente ci ha chiesto di:
Tattoo Weekend oggi è molto più di un evento: è un brand con un’identità chiara, riconoscibile e capace di emozionare. Il nostro lavoro ha trasformato un’idea creativa in un ecosistema visivo che racconta il DNA dell’evento su ogni canale e a ogni livello.
Il risultato? Un progetto che non solo comunica, ma ispira. E che ha saputo fare rumore, ancora prima che l’evento iniziasse.